What are you looking for?
Gli allergeni alimentari entrano nell’organismo attraverso il tratto gastrointestinale. Entro breve tempo dal consumo, la reazione immunitaria mediante IgE-indotta può portare a sintomi quali bruciore o prurito alla cavità orale, nausea, spasmi gastrointestinali, diarrea ed eruzioni cutanee. Reazioni più gravi possono portare anche portare ad attacchi di asma, dispnea e tachicardia. In rari casi, può verificarsi uno shock anafilattico. Gli alimenti che causano più frequentemente reazioni allergiche sono noci, arachidi, soia, grano, pesce, latte e uova. Le sensibilizzazioni allergiche primarie agli alimenti svolgono un ruolo importante, particolarmente in neonati e bambini con una prevalenza che oscilla dal 5% al 10%. Le allergie alimentari negli adulti si verificano con un’incidenza variabile dall‘1% al 5%.
Per individuare le sensibilizzazioni agli allergeni alimentari, EUROMMUN offre diversi profili alimentari (EUROLINE) per la determinazione in vitro degli anticorpi IgE umani contro gli allergeni alimentari più frequenti nel siero o nel plasma. Inoltre, sono disponibili profili alimentari specifici per ciascun Paese sviluppati a seconda delle diverse abitudini alimentari regionali.
La concentrazione totale di IgE nel siero può essere determinata utilizzando il test ELISA IgE Totali.
I prodotti EUROASSAY sono disponibili solo in Germania.
Filter techniques: